Vai direttamente ai contenuti

Home > La nostra storia

La nostra storia

La storia dell’Automobile Club Taranto

L’Automobile Club di Taranto è un Ente pubblico non economico senza scopo di lucro, a base associativa, riunito in Federazione con l’ACI.

Da una ricerca storica condotta, si è potuto riscontrare all’interno del Libro “50 anni Auto e Sport”, in una pubblicazione dell’ACI, risalente al 1948, che l’Automobile Club Taranto è stato fondato nel 1928.

E’ riconosciuto - con i D.P.R. 16 giugno 1977, n. 665, e 1° aprile 1978, n. 244, emanati in attuazione della legge n. 70/75 - “ente necessario ai fini dello sviluppo economico, civile, culturale e democratico del Paese” ed inserito nella stessa categoria di “enti preposti a servizi di pubblico interesse” in cui la citata legge n. 70/75 ha compreso l’ACI.

L’Automobile Club è rappresentativo, nell’ambito della circoscrizione territoriale di propria competenza, di interessi generali in campo automobilistico, e - ai sensi dell’art. 38 dello Statuto ACI - svolge, nella propria circoscrizione ed in armonia con le direttive dell’Ente federante, le attività che rientrano nei fini istituzionali dell’ACI stesso (art.4 Statuto), presidiando sul territorio, a favore della collettività e delle Istituzioni, i molteplici versanti della mobilità.